La storia di Luca mostra ai bambini e ai genitori che ciò che viene percepito come un "difetto" o una "stranezza" può trasformarsi in un punto di forza.
Questo messaggio è particolarmente utile per incoraggiare l'autostima e il senso di appartenenza nei bambini che si sentono "diversi" o incompresi, aiutandoli a capire che la loro unicità li rende speciali e importanti.
Immagini a piena pagina, in cui immergersi durante il racconto.
La scrittura semplice e diretta rende il libro adatto alle prime letture.
Abbiamo scelto un carattere tipografico specificamente studiato per facilitare la lettura da parte di dislessici, sia adulti che bambini.
Questo approccio rende il libro ancora più inclusivo e accessibile, consentendo a ogni lettore di immergersi nella storia senza difficoltà.
Vivi il libro con la video-lettura immersiva di Sprint – Un cuore in movimento, narrata dalla Logopedista Elisa Lancini
Acquistare il testo in modalità digitale o cartacea, e leggilo ai tuoi piccoli.